Festeggiamenti religiosi e civili della 89° Sagra in onore di
SAN COSTANTINO
POZZOMAGGIORE
6 – 7 – 8 LUGLIO 2011
IL COMITATO PERMANENTE ORGANIZZA IL SEGUENTE PROGRAMMA:
MERCOLEDI’ 6 LUGLIO 2011
ORE 18,00 partenza delle bandiere dalla sede dell’Obriere Maggiore (Piazza Santa croce), verso la Parrocchia, rilevamento del clero e proseguimento fino alla Chiesa di San Costantino con l’accompagnamento della banda musicale “MASTROS DE SONOS” di Sassari– Vespri solenni, Santa Messa in onore degli Obrieri defunti, fucileria e ARDIA
-ORE 22,00 – CANTO SARDO “A Chitarra” con i cantadores
FRANCO DENANNI,
TORANGELO SALIS,
MARCO MANCA,
accompagnati alla chitarra da BRUNO MALUDROTTU
e alla fisarmonica da GRAZIANO CADDEO
GIOVEDI’ 7 LUGLIO 2011
ORE 6 – 7 – 8 – 9 -10 SS. MESSE
ORE 10,00 Partenza delle bandiere religiose dalla sede dell’obriere maggiore per la Parrocchia, rilevamento del Clero e proseguimento fino alla Chiesa di San Costantino. Fucileria e inizio dell’Ardia, Processione con i Simulacri dei Santi, accompagnata dalla banda musicale al rientro, fucileria e Ardia. Consegna di un significativo ricordo a tutti i cavalieri partecipanti.
ORE 18,00 omaggio ai caduti in guerra nel monumento, Messa Solenne con Panegirico di Don TORE MASIA accompagnata dal “cuncordu Planu de Murtas” di Pozzomaggiore;
ORE 22,00: LAURA BONO IN CONCERTO, INGRESSO libero
VENERDI’ 8 LUGLIO 2011
ORE 8,00- SS. Messa in onore dei Santi Silvestro ed Elena e dei cavalieri dell’ardia
ORE 17,00 Presso la Biblioteca Comunale, cura dell’Amministrazione Comunale: Convegno Dibattitto con Relatori di chiara fama sul tema: “POLITICA, PASTORIZIA,E AGRICOLTURA” – LA COSTANTE RESISTENZIALE MEDITERRANEA – ;
ORE 22,00- SPETTACOLO DI MUSICA SARDA CON IL GRUPPO “BALLOS”, Estrazione Della Lotteria.
DURANTE TUTTO IL PERIODO DELLA SAGRA DI SAN COSTANTINO RIMARRÀ APERTA LA CASA DELLA “SERVA DI DIO” EDVIGE CARBONI NEI SEGUENTI ORARI : MERCOLEDI’ 6 LUGLIO DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 20,30—GIOVEDI’ 7 LUGLIO 9,30-13,00 E DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 20,30 .
I CAVALIERI CHE INTENDONO PARTECIPARE ALL’ARDIA DEVONO PRESENTARSI PRESSO LA CASA DELL’OBRIERE CON CAVALLI ED ABBIGLIAMENTO IDONEI ALLA MANIFESTAZIONE, SI PRESCRIVE UNA BUONA FERRATURA.
E’ VIETATO UTILIZZARE CAVALLI DI ETA’ INFERIORE AI QUATTRO ANNI;
I CAVALLI DEVONO ESSERE IN REGOLA CON LE LEGGI DI POLIZIA VETERINARIA IN VIGORE ;
E’ VIETATA LA PARTECIPAZIONE DI CAVALIERI CHE ABBIANO RIPORTATO CONDANNE PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI, NONCHE’ RISULTINO POSITIVI AD ALCOOL TEST A CAMPIONE IN BASE ALLE NORME ATTUALMENTE VIGENTI.
DEVESI ASSUMERE UN COMPORTAMENTO CORRETTO E RISPETTOSO DELL’ARDIA DI SAN COSTANTINO, GIUBBE O MAGLIETTE ROSSE VERRANNO INDOSSATE SOLAMENTE DAL GRUPPO DEI CAVALIERI DI TESTA : “CADDU E PUNTA” E “ ISCORTAS” .
I PARTECIPANTI DOVRANNO FIRMARE APPOSITA DICHIARAZIONE LIBERATORIA.
PARTIRANNO PER PRIMI, SUBITO DOPO LE SCORTE, LE COPPIE DI POZZOMAGGIORESI TENENDO CONTO SIA DELL’ANZIANITÀ DI PARTECIPAZIONE ALL’ARDIA CHE DELL’ORDINE DI ARRIVO ALLA CASA DELL’OBRIERE .
SE POZZOMAGGIORESI INTENDONO PARTECIPARE IN COPPIA CON FORESTIERI, ESSI PARTIRANNO IN ORDINE DI ARRIVO ALLA CASA DELL’OBRIERE SOLO DOPO CHE SARANNO PARTITE TUTTE LE COPPIE DI POZZOMAGGIORESI.
PER MOTIVI DI SICUREZZA IL CAVALIERE NON PUÒ CEDERE A CHICCHESSIA IL PROPRIO CAVALLO NE DURANTE NE AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE. ALLA CONCLUSIONE DELL’ARDIA TUTTI I CAVALIERI DEVONO LASCIARE IL SAGRATO E NON TRATTENERVISI IN PROVE EQUESTRI FUORI LUOGO O IN QUALSIASI ALTRA IMPROVVISATA EVOLUZIONE CHE POSSA ARRECARE DANNO ALL’INCOLUMITA’ DI PERSONE O COSE. PER LA SALVAGUARDIA DELLA MANIFESTAZIONE I PARTECIPANTI SONO TENUTI ALLA RIGOROSA OSSERVANZADELLA PRESENTE REGOLA E AD ASSUMERE UN ATTEGGIAMENTO CHE GARANTISCA LA SICUREZZA DEI CAVALLI, CAVALIERI E DEL PUBBLICO PRESENTE.
IL COMITATO RINGRAZIA LA POPOLAZIONE E TUTTI COLORO CHE HANNO COLLABORATO PER LA BUONA RIUSCITA DELLA FESTA