Programma Santu Antineddu 31 agosto – 1 settembre 2013

S   A   N  T  U     A  N  T  I  N  E  D  D  U

P O Z Z O M A G G I O R E

31 AGOSTO – 1 SETTEMBRE 2013


29-30-31 AGOSTO ore 18,30 TRIDUO NELLA CHIESA DI SAN COSTANTINO


SABATO 31 AGOSTO 2013

ORE 18,00 Partenza delle bandiere dalla sede dell’Obriere Maggiore (Piazza Santa Croce), processione verso la Parrocchia, rilevamento del clero e proseguimento fino alla Chiesa di San Costantino, Vespri solenni, Santa Messa, fucileria e ARDIA.

ORE 22,00 CANTI SARDI LOGUDORESI Con EMANUELE E TINO BAZZONI E LA SCUOLA DEI MINI CANTADORES, accompagnati alla chitarra da NINO MANCA e alla fisarmonica da TONINO CARAI.

DOMENICA 01 SETTEMBRE 2013

ORE 8,00 SS. MESSE NEL SANTUARIO DI SAN COSTANTINO.

ORE 10,00 Partenza delle Bandiere dalla sede dell’obriere maggiore, processione verso la Parrocchia, rilevamento del Clero e proseguimento fino alla Chiesa di San Costantino. Fucileria e Inizio dell’ARDIA, Processione con il Simulacro dei Santi, accompagnata dalla banda musicale “Città di Sennori”, al rientro, fucileria, Ardia e Santa Messa.

ORE 22,00 SPETTACOLO DI MUSICA FOLK CON IL GRUPPO AMISTADE.


I CAVALIERI CHE INTENDONO PARTECIPARE ALL’ARDIA DEVONO PRESENTARSI PRESSO LA CASA DELL’OBRIERE CON CAVALLI ED ABBIGLIAMENTO IDONEI ALLA MANIFESTAZIONE, SI PRESCRIVE UNA BUONA FERRATURA. E’ VIETATO UTILIZZARE CAVALLI DI ETA’ INFERIORE AI QUATTRO ANNI, I CAVALLI DEVONO ESSERE IN REGOLA CON LE LEGGI DI POLIZIA VETERINARIA IN VIGORE; E’ VIETATA LA PARTECIPAZIONE DI CAVALIERI CHE ABBIANO RIPORTATO CONDANNE PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI, NONCHE’ RISULTINO POSITIVI AD ALCOOL TEST A CAMPIONE IN BASE ALLE NORME ATTUALMENTE VIGENTI. DEVESI ASSUMERE UN COMPORTAMENTO CORRETTO E RISPETTOSO DELL’ARDIA DI SAN COSTANTINO, GIUBBE O MAGLIETTE ROSSE VERRANNO INDOSSATE SOLAMENTE DAL GRUPPO DEI CAVALIERI DI TESTA : “CADDU E PUNTA” E “ ISCORTAS”. PER MOTIVI DI SICUREZZA IL CAVALIERE NON PUÒ CEDERE A CHICCHESSIA IL PROPRIO CAVALLO NE DURANTE NE AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE . ALLA CONCLUSIONE DELL’ARDIA TUTTI I CAVALIERI DEVONO LASCIARE IL SAGRATO E NON TRATTENERVISI IN PROVE EQUESTRI O IN QUALSIASI ALTRA IMPROVVISATA EVOLUZIONE CHE POSSA ARRECARE DANNO ALL’INCOLUMITA’ DI PERSONE O COSE. PER LA SALVAGUARDIA DELLA MANIFESTAZIONE I PARTECIPANTI SONO TENUTI ALLA RIGOROSA OSSERVANZA DELLA PRESENTE REGOLA E AD ASSUMERE UN ATTEGGIAMENTO CHE GARANTISCA LA SICUREZZA DEI CAVALLI, CAVALIERI E DEL PUBBLICO PRESENTE.

SI RINGRAZIA LA POPOLAZIONE E TUTTI COLORO CHE HANNO COLLABORATO PER LA BUONA RIUSCITA DELLA FESTA.

This entry was posted in Sagra. Bookmark the permalink.

Comments are closed.