Festeggiamenti religiosi e civili
della 91° Sagra di
S A N C O S T A N T I N O
1700° anniversario dell’editto di Milano
POZZOMAGGIORE 6 – 7 – 8 LUGLIO 2013
Il Comitato permanente organizza il seguente programma:
SABATO 6 LUGLIO 2013
ORE 18,00 Partenza delle Bandiere dalla sede del Obriere, Piazza Santa Croce, verso la Parrocchia, rilevamento del clero e proseguimento fino alla chiesa di San Costantino con l’accompagnamento della banda musicale Città di Sennori – Vespri solenni, Santa Messa in onore degli Obrieri defunti, fucileria e ARDIA;
ORE 22,00 Canti sardi logudoresi con Franco Denanni, Torangelo Salis, Daniele Giallara. Alla chitarra Bruno Maludrottu, alla fisarmonica Graziano Caddeo.
DOMENICA 7 LUGLIO 2013
ORE 6 – 7 – 8 – 9 – 10 SS. MESSE
ORE 10,00: Partenza delle Bandiere dalla sede del Obriere, Piazza Santa Croce, verso la Parrocchia, rilevamento del Clero e proseguimento fino alla Chiesa di San Costantino – Fucileria e Ardia. Processione con il Simulacro dei Santi, accompagnata dalla banda musicale. Al rientro, fucileria e Ardia. Consegna di un significativo ricordo a tutti i cavalieri partecipanti.
ORE 18,00: Omaggio ai caduti in guerra presso il monumento in Piazza Maggiore. Messa Solenne con Panegirico cantata dal Coro di Pozzomaggiore;
ORE 22,00: I RIO in concerto.
LUNEDI’ 8 LUGLIO 2013
ORE 8,00 SS. Messa in onore dei Santi Silvestro ed Elena e dei cavalieri dell’ardia
ORE 22,00 Spettacolo di musica folk. Estrazione della lotteria.
La casa della Serva di Dio Edvige Carboni rimarrà aperta durante tutto il periodo della Sagra di San Costantino. Indicheremo quanto prima gli orari.
IL COMITATO RINGRAZIA LA POPOLAZIONE E TUTTI COLORO CHE COLLABORERANNO PER LA BUONA RIUSCITA DELLA FESTA
OGNI AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA VERRÀ COMUNICATO SU QUESTO SITO.